pachinoCronacaPortopalo, sovvenzioni europee per il restauro (mai fatto) di un villaggio turistico: 7 indagati, ci sono anche Coltraro e il dirigente Poidomani
2 minuti di lettura
Truffa, falso e abuso d'ufficio
Portopalo, sovvenzioni europee per il restauro (mai fatto) di un villaggio turistico: 7 indagati, ci sono anche Coltraro e il dirigente Poidomani
L’attività d’indagine traeva origine nel mese di giugno del 2013, quando i Carabinieri della Stazione di Portopalo di Capo Passero hanno sequestrato, all’ufficio tecnico di quel Comune, le domande di sanatoria per gli abusi edilizi relativi al predetto villaggio, che sorge a meno di 500 metri dalla battigia, contrariamente a quanto disposto dalla legge regionale in materia
Link copiato!
L’attività d’indagine traeva origine nel mese di giugno del 2013, quando i Carabinieri della Stazione di Portopalo di Capo Passero hanno sequestrato, all’ufficio tecnico di quel Comune, le domande di sanatoria per gli abusi edilizi relativi al predetto villaggio, che sorge a meno di 500 metri dalla battigia, contrariamente a quanto disposto dalla legge regionale in materia
2 minuti di lettura
Il 15 novembre, a conclusione delle indagini condotte dai Carabinieri della Compagnia di Noto i cui esiti sono stati pienamente concordati dalla Procura della Repubblica di Siracusa che ha coordinato le attività investigative dirette dal Pm Salvatore Grillo, i Carabinieri della Stazione di Portopalo di Capo Passero hanno notificato 7 avvisi di conclusione delle indagini preliminari ad altrettante persone, per