Ultime news

Elezioni ex Provincia. Da Portopalo il sostegno a Giansiracusa. Rocca: “sbigottita dal livello di scontro nel centrodestra”

"Non posso negare come il clima non sia né piacevole, né collaborativo. La collaborazione dovrebbe essere alla base di tale competizione" ha detto il sindaco Rachele Rocca

È chiaro palesare il mio sostegno a Michelangelo Giansiracusa, con tutta la stima nei confronti del collega Daniele Lentini, che non ho né visto, né sentito dal momento dell’annuncio della sua candidatura. E questa mia posizione è da esempio per tutti: Michelangelo proviene da una storia politica totalmente opposta alla mia sia a livello di Partito, sia a livello di ideologia, sia come piazzamento politico Regionale e Nazionale. Ed è questo il più grande messaggio a tutti i sindaci e parlamentari della Provincia: supero la barriera ideologica e politica per sostenere la qualità del candidato, pur politicamente lontano da me. Conosco Michelangelo, la sua conoscenza e la disponibilità di tempo è una garanzia per tutti, una scelta di qualità e non di quantità“. Il sindaco di Portopalo, Rachele Rocca, decide così di rompere gli indugi in merito alle elezioni del Libero Consorzio Comunale di Siracusa previste per il 27 aprile.

Non posso negare come il clima non sia né piacevole, né collaborativo. La collaborazione dovrebbe essere alla base di tale competizione, al di fuori degli steccati, guardando allo stato di criticità economica e strutturale in cui versa il Libero Consorzio, le condizioni delle scuole e delle strade e tanto altro ancora. Non si possono ammettere certi screzi in questo momento storico, non me lo aspettavo – sottolinea -. Ci vorrebbe solo un atto di responsabilità da parte dei deputati della provincia, dei sindaci e dei consiglieri comunali, che non devono e non possono essere “marionette” nelle mani dei parlamentari, ma i veri protagonisti di tale competizione“.

Nell’ottica di partito, seppur non iscritta, rocca è da sempre vicina a Fratelli d’Italia e ammette come lo scontro tra Auteri e Cannata la metta in forte disagio proprio perché  ha lavorato tanto in Fratelli d’Italia con Auteri.

Speravamo seriamente in un “sotterramento delle asce di guerra politiche” da parte delle forze di centrodestra, con una grande apertura di Giansiracusa che si è messo a servizio di tutti, attraverso il forte gesto di escludere di fatto il Partito democratico dall’eventuale ed ampia coalizione – conclude – La Provincia di Siracusa non fa una bella figura a livello regionale, continuiamo a rimanere deboli, divisi, in preda alle lotte intestine per appendersi la bandiera di essere primi nel Centrodestra. Attendiamo quindi la chiusura delle liste ascoltando tutti da protagonisti, con la valutazione di una candidatura al Consiglio provinciale del Comune di Portopalo di Capo Passero, continuando in totale libertà e con determinazione nella scelta di Michelangelo Giansiracusa, con rispetto e nella fiducia del partito a cui siamo vicini, rimanendo comunque sbigottiti dal livello di scontro a cui si è arrivati che non fa assolutamente bene alla nostra Provincia e al centrodestra tutto“.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni