Sono stati tirati fuori dalla loro “casa naturale”, il loggione della tonnara di Marzamemi, a marzo del 2004, per essere spostati temporaneamente nei cortili a fianco. E da 15 anni giacciono semidistrutti dalle intemperie. Sono vincolati dalla Soprintendenza di Siracusa come bene di particolare interesse storico-artistico ed etno-antropologico, e di proprietà della famiglia Bonaccorsi, tanti sono stati gli incontri tra
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni