Ultime news

Pachino, Meter incontra i ragazzi del Calleri: il 40% preoccupato per il deepnude

I ragazzi coinvolti, di età compresa tra i 14 e i 16 anni, hanno condiviso esperienze dirette, riconoscendo l’urgenza di una maggiore consapevolezza e di strumenti concreti per difendersi da queste minacce

Stamattina si è tenuto un importante incontro all’Istituto Calleri di Marzamemi, in cui l’associazione Meter di don Fortunato Di Noto, in dialogo con gli studenti, ha sensibilizzato circa i rischi legati al mondo digitale e alla tutela dei minori. L’incontro, fortemente voluto dall’istituto, ha offerto un’occasione di confronto diretto su tematiche di grande attualità e urgenza.

Durante l’incontro, è emersa una realtà allarmante: circa il 40% degli studenti ha espresso preoccupazione per il fenomeno del deepnude, una pratica che sfrutta l’intelligenza artificiale per creare immagini intime false e compromettenti, spesso utilizzate per ricatti o umiliazioni online.

L’attenzione si è poi spostata sull’uso improprio del digitale, con particolare riferimento ai rischi connessi ai social media e agli adescamenti online. I ragazzi coinvolti, di età compresa tra i 14 e i 16 anni, hanno condiviso esperienze dirette, riconoscendo l’urgenza di una maggiore consapevolezza e di strumenti concreti per difendersi da queste minacce.

L’associazione Meter ha sottolineato l’importanza di promuovere una cultura della sicurezza digitale e della tutela dei minori, invitando gli studenti a non sottovalutare i segnali di disagio e a denunciare eventuali episodi di abuso o violazione della privacy.

L’incontro ha rappresentato un passo importante verso la costruzione di una rete di protezione e consapevolezza, rafforzando il dialogo tra scuola, famiglie e istituzioni per contrastare con determinazione i pericoli del digitale e promuovere un ambiente sicuro per i più giovani.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni