In tendenza

Pachino, una targa commemorativa di tutte le donne vittime della Shoah donata dalla Fidapa

Cerimonia nell'aula consiliare

Si è svolta sabato 1 febbraio nell’aula consiliare del Comune di Pachino la cerimonia di inaugurazione e scopertura della targa commemorativa in memoria di tutte le donne vittime di violenza nei campi di concentramento durante la Shoah donata dalla Fidapa sezione di Pachino presidente Lucia Amato al Comune.

Presenti il sindaco arch. Giuseppe Gambuzza, la presidente del consiglio comunale Martina Giuliano gli assessori alla sanità, pubblica istruzione e welfare Giuseppina Diraimondo e ai servizi finanziari Ivana Rabito, la consigliera Lucia Marchese.

Presenti anche i rappresentanti di numerose associazioni sul territorio, oltre che di socie e cittadini.

“In un’epoca in cui le problematiche sociali legate all’immigrazione, omofobia, femminicidio ci costringono sempre più a prendere coscienza delle miserie e della cattiveria umana, al fine di educare le generazioni future al rispetto della dignità dell’essere umano , alla diversità, all’equità ed all’inclusione – ricorda la presidente Fidapa Lucia Amato – noi fidapine che combattiamo la diseguaglianza di egnere e siamo per la parità di dignità, volevamo fare dono alla cittadinanza di un segno tangibile in ricordo di tutte le donne esserci vulnerabili che per la loro natura , per discriminazione di genere razza e religione persero la vita durante l’olocausto”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni