E’ Francesco Repice il vincitore della Targa Osvaldo Soriano 2025, appuntamento di spicco inserito all’interno del Premio Nazionale Più a Sud di Tunisi, kermesse culturale in programma ad inizio agosto a Portopalo di Capo Passero, Comune posto all’estremità sudorientale della Sicilia, in provincia di Siracusa, bagnato dallo Ionio e dal Mediterraneo, situato geograficamente al di sotto del parallelo della capitale della Tunisia. La rassegna taglierà quest’anno il traguardo significativo della ventesima edizione. Iniziativa che ha il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Portopalo.
Il nome di Repice va ad arricchire l’albo doro del “Soriano”, comprendente nomi di grandissimo spicco del calcio, del giornalismo e della letteratura legata al futbol, a partire dal giornalista e scrittore Darwin Pastorin che da cinque anni ricopre il ruolo di supervisore della Targa Soriano, coadiuvato dal giornalista e scrittore siciliano Sergio Taccone. Tra gli altri vincitori si segnalano Massimo Raffaeli, Paolo Condò, Lamberto Boranga, Emanuele Dotto, Tonino Raffa, Ezio Luzzi, Giovanni Galli, Mario Sicolo, l’ex guardialinee Elio Gervasi, Remo Rapino e il compianto Bruno Bernardi.
Nato a Cosenza, classe 1963, Francesco Repice viene assunto dalla Rai nel 1997. Tre anni dopo inizia a commentare il calcio, entrando a far parte dei radiocronisti della celeberrima trasmissione sportiva “Tutto il calcio minuto per minuto” che quest’anno ha tagliato il 65° anno di attività. Dal 2015, Repice diventa la “voce principale” di anticipi e posticipi del massimo campionato italiano di calcio e delle Coppe Europee. Dal Campionato Europeo di calcio del 2000 è stato aggregato per la prima volta alla spedizione giornalistica al seguito della Nazionale italiana. Da undici anni è la voce delle partite della Nazionale italiana. Principe dei radiocronisti, Repice rientra nella ristretta schiera di chi riesce a far vedere le partite alla radio, degnissimo successore dei fuoriclasse della narrazione radiofonica, quell’alta scuola di radiocronisti iniziata da Carosio, proseguita con Ameri e Ciotti per arrivare a Gentili e Cucchi.
Francesco Repice sta portando in giro, nei teatri italiani, lo spettacolo “La voce degli eroi”, le storie di chi ha raccontato alcuni dei più grandi eventi sportivi del passato.
Contattato dagli organizzatori della Targa Osvaldo Soriano, Francesco Repice ha dichiarato: “E’ per me una grande gioia ricevere questo riconoscimento, dedicato alla memoria del grande scrittore di Mar del Plata. E lo dico anche da grande appassionato di calcio argentino. Oltretutto, conosco la bellissima terra di Portopalo e sarà un immenso piacere tornarvi”.
Appuntamento con il grande Francesco Repice da venerdì 1 a domenica 3 agosto 2025 a Portopalo di Capo Passero (Siracusa).
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni